Con Emilio. Per la Sardegna nella storia di tutti

Con Emilio. Per la Sardegna nella storia di tutti

Questo libro, dedicato in gran parte al rapporto di Joyce con la Sardegna e alla relazione d'amore, d'amicizia e di profonda condivisione di valori con Emilio, sottolinea un passaggio psicologico e culturale fondamentale della tumultuosa biografia di una donna straordinaria. Il libro documenta, a partire dal 1944, l'incontro di Joyce Lussu con la Sardegna e con i sardi, le tappe di un percorso di reciproco riconoscimento, a partire dai resoconti delle prime riunioni di "base", negli anni '40, nei paesi della Sardegna. Gli scritti sono raggruppati per grandi temi: Dopo la guerra, Con Emilio, Il Partito Sardo d'Azione, Donne e società, L'autonomia; ed una sezione è dedicata alla descrizione di alcune delle tante esperienze liberatrici e propositive (Kurdistan, Guinea-Bissau, Vietnam), di cui lei stessa è stata partecipe. L'ideale conclusione del libro è rappresentata dal saggio sulla "storia di tutti", dettato da Joyce a conclusione della sua esperienza di vita, per definire ancora meglio l'esigenza di una diversa civiltà planetaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teatro stregato
Il teatro stregato

E. Dami, Laura E. Williams, M. Catalano
Diariocuore 3. Gita di classe con... bacio!
Diariocuore 3. Gita di classe con... bac...

Anna Vivarelli, Costanza Favero, Anna Lavatelli
La bambola più cattiva del mondo
La bambola più cattiva del mondo

Godwin Laura, Martin Ann M.
La regola del buio
La regola del buio

Greg Iles, R. Marasco
I vangeli illustrati con pagine degli Apocrifi
I vangeli illustrati con pagine degli Ap...

Enrico (mons.) Galbiati, Pietro Vanetti, CEI, Conferenza episcopale italiana