Un atomo di fuoco. Forme e dinamiche e culturali d'occidente. Storia delle religione

Un atomo di fuoco. Forme e dinamiche e culturali d'occidente. Storia delle religione

Questo lavoro, composto da studi e materiali “stratificati” e volutamente compositi, intende fornire un contributo in relazione ad alcuni significativi temi inerenti alla storia delle religioni ed alla storia intellettuale contemporanea: tra gli altri, la relazione tra ermeneutica, storia e Tradizione nel contesto degli “studi religiosi”; il rapporto tra tradizione religiosa e mondo (post)moderno (ovvero, in primis, tra Cristianesimo e Occidente), con particolare riferimento alla “scuola romana” di storia delle religioni; il tema della elaborazione di una “morfologia religiosa” fondata sulla comparazione (con speciale attenzione per l’ascesi, la mistica e l’escatologia); la questione del “primordialismo”: qui presentato in una versione “metafisica” ed in una letterario-etnologica, di tono “esistenziale” (e, in particolare nell’opera di Pavese, il “velo” del “religioso” è talvolta stato squarciato in modo evidente).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

grandi e piccoli poeti
grandi e piccoli poeti

CORBELLA PACIOTTI
Facoltà di silenzio
Facoltà di silenzio

L. Sanvito, Rossella Martina
La loggia della lince
La loggia della lince

Katherine Kurtz, Gianluigi Zuddas, Deborah T. Harris
Militarmusik
Militarmusik

Wladimir Kaminer, R. Cravero, Riccardo Cravero
Amici nonostante la storia. Dalle due sponde dell'Olocausto
Amici nonostante la storia. Dalle due sp...

Rosner Bernat, Tubach Frederic C.
Sono solo mostri
Sono solo mostri

Andrea Santojanni
Il dio del fiume
Il dio del fiume

Smith Wilbur
La porta della pace celeste
La porta della pace celeste

Sa Shan, Benedetta Pagni Frette, B. Pagni Frette, Shan Sa