Dal castello del Graal. Mito antico e saga arturiana

Dal castello del Graal. Mito antico e saga arturiana

In questo saggio l'autrice ci guida in un viaggio affascinante nelle radici storiche ed antropologiche della saga di Re Artù e della Tavola Rotonda, che affondano nel mito ben oltre il Medioevo, con simboli e significati tradizionali derivati dall'antichità greco-romana, medio-orientale e germanica. Ne emerge uno sguardo sempre innovativo e provocatorio, non solo del nostro Medioevo, da delle stesse radici dell'Europa contemporanea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lignano
Lignano

Ferruccio Luppi, Paolo Nicoloso
L'idea del sacerdozio e del sacrificio di Gesù Cristo
L'idea del sacerdozio e del sacrificio d...

Charles Decondren, C. Nardi, Charles de Condren
Sarastro e il serpente verde. Sogni e bisogni di una massoneria ritrovata
Sarastro e il serpente verde. Sogni e bi...

Davide Monda, Giovanni Greco
Il tempo e l'alfiere
Il tempo e l'alfiere

Maria Amalia Orsini