Liber Aneguemis

Liber Aneguemis

Il "Liber Aneguemis", noto anche come "Liber institutionum activarum" o "Liber vacce" è la traduzione latina di un perduto apocrifo arabo dei sec. IX, il Kitab'an-nawamis, che si proponeva come traduzione dal greco di una presunta opera di Galeno contenente anche le "Leggi" di Platone. Ebbe molti estimatori importanti, quali Agrippa e il dottor Dee. Comunemente considerato il "lato oscuro" del "Picatrix", che infatti precede e integra, l'Aneguemis è in realtà un antico testo ermetico di alchimia pratica; malgrado Pico della Mirandola lo avesse bollato come "ricettario nero", ebbe molti estimatori importanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cognizione sociale
La cognizione sociale

L. Arcuri, Susan T. Fiske, M. Riccucci
Tutti gli scritti. 1.1946-1955
Tutti gli scritti. 1.1946-1955

N. Mosconi, Mario Albertini
Il trattamento clinico della relazione genitore-bambino
Il trattamento clinico della relazione g...

S. C. McDonough, A. M. Delogu, A. J. Sameroff, K. L. Rosenblum
Tutti gli scritti. 2.1956-1957
Tutti gli scritti. 2.1956-1957

N. Mosconi, Mario Albertini