Marx nei suoi limiti

Marx nei suoi limiti

Testo inedito e quasi certamente incompiuto, "Marx nei suoi limiti" (1978) è, probabilmente, uno di quegli scritti a uso interno che Althusser era solito produrre per discutere le proprie idee con una cerchia ristretta di amici e allievi, oppure la raccolta di materiali preparatori per un testo che, però, non è mai stato pubblicato. Proporne oggi la traduzione risponde almeno a tre ragioni di fondo: innanzitutto, la possibilità di riflettere sui motivi che portarono Althusser a dichiarare la crisi del marxismo, da cui nacque, in seconda battuta, la necessità di ripensare Marx e il marxismo e cercare di collegare la riflessione dell'"ultimo" Althusser a quella del "primo" per leggere questo testo anche come una sorta di "Althusser nei propri limiti".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

2 febbraio
2 febbraio

Rosario Naimo
Le agevolazioni per la casa. Disciplina fiscale
Le agevolazioni per la casa. Disciplina ...

Solfaroli Camillocci, Federico
Soprappensiero
Soprappensiero

Enzo Mandruzzato
Martina. Un amore di pony
Martina. Un amore di pony

Marcel Marlier, Gilbert Delahaye, A. Marcigliano