La Santa Sede e la questione armena (1918-1922)

La Santa Sede e la questione armena (1918-1922)

Durante la prima guerra mondiale gli Armeni subirono uno spaventoso genocidio ad opera del governo ottomano dei Giovani Turchi. Nel 1918, però, riuscirono a proclamare una effimera indipendenza durata fino al 1922. La Santa Sede, che si era adoperata perché cessassero i massacri, cercò di appoggiare l'Armenia agendo, nei limiti del possibile, presso le potenze occidentali e avviando primi contatti in vista di regolari rapporti diplomatici con il nuovo Stato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La Santa Sede e la questione armena (1918-1922)
  • Autore: Mario Carolla
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Mimesis
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 291
  • Formato:
  • ISBN: 9788884833334
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Risposta a suor Filotea
Risposta a suor Filotea

Juana Inés De La Cruz, A. Morino
Cara Laura
Cara Laura

M. Mascia Galateria, Corrado Alvaro
La battaglia di Lepanto (1571)
La battaglia di Lepanto (1571)

Caetani Onorato, Diedo Gerolamo
La spola infinita
La spola infinita

Michele Perriera
Epistolario (1769-1772)
Epistolario (1769-1772)

Galiani Ferdinando, D'Epinay Louise
Vapori
Vapori

Salvatore Mazzarella
Il caso Paradine
Il caso Paradine

Robert S., Hichens
Il tè a Port-Royal
Il tè a Port-Royal

Daria Galateria
Avventure di un matematico
Avventure di un matematico

Stanislaw M. Ulam, T. R. Sportelli
L'identità
L'identità

Lévi-Strauss Claude