Ludwig Wittgenstein. Conversazioni annotate da Oets K. Bouwsma

Ludwig Wittgenstein. Conversazioni annotate da Oets K. Bouwsma

Il testo è il resoconto delle conversazioni filosofiche, ma non esclusivamente filosofiche, che Oets K. Bouwsma ebbe con Ludwig Wittgenstein negli ultimi anni della vita dell'autore del Tractatus Iogico-phiosophicus. Bouwsma riesce a trasmettere in pochi tratti un certo stupore fanciullesco che sembra riconoscere in Wittgenstein e l'ironia che quello stupore accompagna e orienta, e sceglie consapevolmente di diventare, per così dire, occasione e sfondo dei movimenti di pensiero del filosofo austriaco. La testimonianza di un modo di fare filosofia che accetta l'attrito della realtà, ma che sa ancora stupirsi di ciò che, nei sensi molteplici del termine, chiamiamo la nostra "realtà".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dante O. Benini & Partners. The structure of form
Dante O. Benini & Partners. The structur...

S. J. Teodori, Gabriele Del Mese, Maurizio Vitta
Ottavio Di Blasi. The logic of creativity
Ottavio Di Blasi. The logic of creativit...

Aldo Castellano, M. J. Anderson
Anshen + Allen, Los Angeles. Place and coherence
Anshen + Allen, Los Angeles. Place and c...

W. Charles Oakley, A. Maines
Atelier d'architecture de Genval. Designing the city
Atelier d'architecture de Genval. Design...

Pierre Loze, M. J. Anderson, Francesco Scullica
Elementi di tecnologia industriale
Elementi di tecnologia industriale

Stefano Massimo Candura, Francesco Candura