L'agonia del potere

L'agonia del potere

Ne "II gioco dell'antagonismo mondiale o l'agonia del potere" la riflessione verte su come, dalle ceneri del potere, nasca l'egemonia, segnata da un triplice sacrificio: quello del valore, quello della rappresentanza, quello della realtà. E il tempo di un Bene assoluto che preclude ogni forma di lavoro del negativo e, per un pensiero critico, non è più possibile sovvertire i! sistema dall'interno. La realtà integrale assorbe ogni velleità di superamento, di sogno o di rivolta. L'egemonia occidentale si estende su scala planetaria, ma alla sua strategia "carnevalizzante" fa eco una risposta "cannibale": i popoli oppressi intrappolano l'oppressore nel suo doppio grottesco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le conseguenze economiche della pace
Le conseguenze economiche della pace

John Maynard Keynes, F. Salvatorelli
Cavaliere e la morte (Il)
Cavaliere e la morte (Il)

Leonardo Sciascia
Il presidente
Il presidente

Simenon Georges
Diario russo 2003-2005
Diario russo 2003-2005

Politkovskaja Anna
Memorie di un malato di nervi
Memorie di un malato di nervi

Schreber, Daniel P.
Il bazar atomico
Il bazar atomico

William Langewiesche, M. Codignola
Gioco e teoria del duende
Gioco e teoria del duende

E. Di Pastena, Federico Garcia Lorca
Amore e vecchiaia
Amore e vecchiaia

E. Marchi, M. Fumaroli, François René de Chateaubriand
Tre icone
Tre icone

Cacciari Massimo
Diario australiano
Diario australiano

T. Sanguineti, Rodolfo Sonego