Le avventure della dialettica

Le avventure della dialettica

Le avventure della dialettica è stato definito il "libro maledetto" di Merleau-Ponty. Nulla di strano: si sa che chi precorre i tempi deve attenderne l'arrivo in condizioni scomode, come si sa che i libri maledetti sono spesso precursori. È senz'altro il caso di questo, pubblicato per la prima volta in Francia nel 1955, i cui approdi - dichiarando finita la credibilità dell'ideologia comunista senza dover neppure attendere, diciotto mesi dopo, la rivolta d'Ungheria e la sua sanguinosa repressione da parte sovietica anticipavano di trentaquattro anni la caduta del muro di Berlino. Ma attenzione: "Le avventure della dialettica" non si limita a precorrere ciò. Più ancora, esso cerca d'impostare i problemi che si sarebbero aperti proprio con la caduta del muro di Berlino, ovvero quei problemi che la fine della credibilità dell'ideologia comunista non cessa di porre a chi, in tale fine, non si convince a leggere la confessione storica dell'insuperabile bontà del sistema capitalistico. Con l'indroduzione di Mauro Carbone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senso e non senso
Senso e non senso

P. Caruso, Maurice Merleau-Ponty
Linguaggio, storia, natura
Linguaggio, storia, natura

M. Carbone, Maurice Merleau-Ponty
Chiasmi international. Ediz. italiana, francese e inglese. 9.Merleau Ponty. Architettura e altre istituzioni della vita
Chiasmi international. Ediz. italiana, f...

Merleau-Ponty, Maurice Merleau-Ponty
Chiasmi. Pubblicazioni della Società di studi su Maurice Merleau-Ponty. Con un inedito di Merleau-Ponty sulla natura
Chiasmi. Pubblicazioni della Società di...

Merleau-Ponty Maurice, Buttarelli Annarosa, Dalla Vigna Pierre