Lezioni di filosofia (1930-1933). Annotate e commentate da George E. Moore

Lezioni di filosofia (1930-1933). Annotate e commentate da George E. Moore

Gli appunti presi da George E. Moore durante le lezioni tenute da Wittgenstein a Cambridge nel periodo 1930-1933, ossia nei primissimi anni del suo ritorno alla filosofia, costituiscono un documento per molti aspetti eccezionale. Essi ci permettono di seguire da vicino l'insegnamento di Wittgenstein, di avvertire la forza del suo pensiero e l'intensità con cui tornava sempre di nuovo sui problemi filosofici che lo inquietavano. Ma questi appunti ci mostrano anche come un filosofo già noto e affermato qual era Moore reagisse a quell'insegnamento, rimanendone affascinato senza esserne per questo soggiogato. Il volume è dunque di grande interesse sia per chi voglia conoscere più a fondo una delle fasi più cruciali della vicenda filosofica di Wittgenstein, quella che inaugura la sua "seconda" filosofia, sia per chi voglia rivivere quella inconfondibile atmosfera filosofica che ha reso, per molteplici aspetti, unica e irripetibile la Cambridge degli anni Trenta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Entropia e vita
Entropia e vita

Bettelli Oscar
Ali di grafite
Ali di grafite

Raffaele D'Isa
Inferno e paradiso
Inferno e paradiso

Fulvia Strano
La donna cigno
La donna cigno

Venturelli Moira
In silenzio
In silenzio

Barone Caterina
Dicono che là si muore
Dicono che là si muore

Amanda Lucchini
Proiezioni su sfondo scuro
Proiezioni su sfondo scuro

Calogero Marullo
Mura Savallo e la sua gente
Mura Savallo e la sua gente

Freddi Fabio, Crescini Giambattista, Crescini Francesco
Cortles
Cortles

Giacomo Gamba
Omicidio relativo
Omicidio relativo

Marisa Strada