Bruce Chatwin

Bruce Chatwin

La morte per Aids ha interrotto una carriera in piena ascesa, di colui che Salman Rushdie ha definito l'intelligenza più colta e brillante che avesse mai icontrato. Bruce Chatwin, ultimo nomade in un mondo sempre più ristretto, irruppe sulla scena letteraria nel 1977 con il suo primo successo, "In Patagonia", che cambiò radicalmente la concezione di raccontare viaggi. I libri che seguirono confermarono la sua statura di scrittore. Ma quanti dei lettori che avrebbero desiderato viaggiare con lui attraverso il Sudamerica o l'Africa possono dire di conoscere realmente chi sia Chtawin, con il suo orrore del domicilio, la sua inquieta erranza, la sua disperata volontà di vivere? Nel 1991, Nicholas Shakespeare è stato autorizzato a consultare liberamente carte private, lettere e diari dello scrittore. Attraverso cinque continenti ha raccolto informazioni da chi lo conobbe, gli fu vicino, dalla famiglia agli amici, da chi lo ospitò e da chi lo detestava; infine dai suoi amanti. Cercando Chatwin dietro la sua maschera, Shakespeare ha scritto la biografia definitiva di una delle figure più carismatiche, inquietanti e affascinanti del nostro tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore a prima vista. Per cuori innamorati
Amore a prima vista. Per cuori innamorat...

Baruzzi Agnese, Natalini Sandro
Smettila di tenere il broncio. Come superare il rifiuto di comunicare
Smettila di tenere il broncio. Come supe...

Laura Passerone, Marie-France Cyr, L. Passerone
Partigiani di Dio. Flavio e Gedeone Corrà
Partigiani di Dio. Flavio e Gedeone Corr...

Andrea Tornielli, Jacopo Guerriero
Storia di un'anima. Ristabilita criticamente secondo la disposizione originale degli autografi
Storia di un'anima. Ristabilita criticam...

Conrad De Meester, Teresa Di Lisieux (santa), M. R. Del Genio