Amare Hitler. Storia di una malattia

Amare Hitler. Storia di una malattia

Peter Roos, nato nel 1950 insieme alla Repubblica federale, si pone difficili interrogativi esistenziali: in che mondo mi hanno catapultato? Perché la mia città natale, anzi tutti i luoghi da cui siamo passati, sono stati bombardati? Perché è difficile riuscire a sapere come sia potuto accadere tutto ciò? Perché avverto immediatamente ostilità e disapprovazione quando cerco di andare a fondo degli eventi che hanno preceduto la mia nascita? Che cosa hanno fatto, o non hanno fatto, i miei genitori e tutta la loro generazione - i Freud, gli Adorno, gli Horckheimer, i Marcuse, i Benjamin, gli Elias, Ernst Bloch - sono ebrei e scende un silenzio di piombo (si potrebbe parlare addirittura di una cospirazione del silenzio) quando si chiede dove sono finiti gli ebrei tedeschi? Chi sono i colpevoli, cosa si è fatto per consegnarli alla giustizia e purificare così la società dalla colpa? Perché ciò che è essenziale per comprendere la propria situazione esistenziale è avvolto da pesanti tabù, che non si possono sfiorare senza provocare suscettibilità, ira e paura, e si è costretti a procedere a tentoni, come un cieco su un palcoscenico costruito con cura ma infinitamente fragile, con il costante timore di far crollare una struttura precaria? E chi sono io, condannato a brancolare fra le menzogne? E, interrogativo ancora peggiore perché destinato a restare senza risposta: come mi sarei comportato io se...? Nelle tre parti del libro, "Il simpatizzante e Io", "Il dossier della Gestapo e Io", "Eva Braun e Io", si incarnano gli innumerevoli fantasmi intangibili che aleggiano in Germania, poiché, come si sa, un passato negato è come uno spettro, che torna costantemente finchè non viene elaborato; e la malattia che si vuole curare è l'oblio testardo, l'amnesia volontaria che avvelena impercettibilmente la nostra vita... (Dalla Postfazione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di Tom Sawyer
Le avventure di Tom Sawyer

Adriana Bottini, Mark Twain, Franco Matticchio
Le radici del futuro. La sfida tra la Lexus e l'ulivo: che cos'è la globalizzazione e quanto conta la tradizione
Le radici del futuro. La sfida tra la Le...

Thomas L. Friedman, Paolo Canton
Ripudiata
Ripudiata

Francesco Bruno, Eliette Abécassis
Le più belle storie di giocattoli
Le più belle storie di giocattoli

Emma Chichester Clark, Raffaella Belletti, Laura Cecil
La quarta mano
La quarta mano

John Irving
Aurore
Aurore

Vincenzo Vega, Jean-Paul Enthoven
Preparare e scrivere la tesi in scienze dell'educazione
Preparare e scrivere la tesi in scienze ...

Mariangela Giusti, Duccio Demetrio
Preparare e scrivere la tesi in Scienze della Comunicazione
Preparare e scrivere la tesi in Scienze ...

S. Rolando, Alberto Abruzzese