Professore (Il)

Professore (Il)

"Il professore" è il primo romanzo scritto da Charlotte, la più famosa delle tre sorelle Bronte. A suo tempo non ebbe fortuna perché giudicato troppo realistico. Gli si preferiva "Jane" in cui l'elemento romantico e fantastico predominava, così venne pubblicato solo dopo la sua morte. Sorprendentemente sobrio e moderno, questo romanzo narra in prima persona la storia di un uomo sensibile e colto, che fugge da un lavoro pesante e competitivo nella zona industriale dello Yorkshire per andare a insegnare in una scuola in Belgio. Qui conosce Frances, una ragazza molto giovane e senza mezzi che da allieva diventa insegnante. Dopo alterne vicende, contrattempi e incomprensioni, la storia si conclude con un matrimonio. L'assunzione di una identità maschile consente all'autrice un travestimento sicuro della sua stessa esperienza di insegnamento in Belgio, col conseguente episodio di innamoramento per il suo professore, Monsieur Héger, e dall'altro le garantisce un distacco maggiore da quello che le sarà possibile raggiungere nei confronti della sua futura eroina, "Jane Eyre". Proprio perché indossa la maschera virile può meglio svelare ciò che essa implica e nasconde. Anche da questo primo romanzo si riconosce il tratto sicuro di Charlotte Bronte nel dare concretezza psicologica ai personaggi e nel ritrarre fedelmente l'ambiente in cui vivono.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un tuffo tra le onde
Un tuffo tra le onde

Chiara Balzarotti
Prova del fuoco
Prova del fuoco

Jack Higgins, Justin Richards, I. A. Piccinini
Un regalo speciale
Un regalo speciale

Nick Butterworth, G. Lughi, Mick Inkpen
Teoria dei numeri. Storia e matematica da Hammurabi a Legendre
Teoria dei numeri. Storia e matematica d...

André Weil, Enrico Bombieri, Alberto Collo, C. Bartocci
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-1920)
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-192...

Delio Cantimori, Renzo De Felice
L'emissario dei mondi
L'emissario dei mondi

De Haven, Tom
Crescere che sballo!
Crescere che sballo!

Giulio Lughi, Babette Cole
I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanticismo. 1903: Esch o l'anarchia. 1918: Huguenau o il realismo
I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanti...

Clara Bovero, Hermann Broch, C. Bovero, Luigi Forte
Società dello spettacolo (La)
Società dello spettacolo (La)

Guy Debord, Daniela Strumia, Fabio Vasarri, Carlo Freccero, Paolo Salvadori