Nudo e il morto (Il)

Nudo e il morto (Il)

A distanza di cinquant'anni dalla pubblicazione, il romanzo bellico di Norman Mailer conserva integra tutta la sua forza narrativa e la sua attualità di denuncia e di scandalo. L'autore, allora esordiente e giovane, si sentì quasi minacciato dal successo clamoroso e dall'etichetta di 'scrittore di guerra' che l'oberava; e a ragione, perché fra la copiosa quantità di narrazioni che il secondo conflitto produsse, oggi rimasta per lo più come documento per tesi universitarie, la storia, che "Il nudo e il morto" racconta, emerge per la capacità di Mailer di estrarre dalla vicenda metafore e emblemi della tragedia di vivere. Infatti, complice anche l'ambientazione non europea, come invece lo era nei grandi esempi hemingwayani, quella pattuglia disperata e persa in un'isola-giungla dell'oceano Pacifico a combattere l'infido 'mostro giallo' della propaganda governativa diventa un campionario simbolico di umanità; e come tale oltrepassa i limiti dell'esperienza diretta su cui nasce. Quella che lo scrittore qui narra è una guerra atrocemente realistica e angosciosamente astratta, che anticipa l'estraneità del Vietnam e in genere di ogni conflitto odierno privo di ragioni ideologiche e patriottiche. Alternando dialoghi di un verismo fin'allora inaudito e descrizioni di una prorompente vitalità, il romanzo immerge subito il lettore in un mondo di violenza e di sopraffazione, in cui però l'istinto di sopravvivere lascia qualche volta sfuggire un gesto pietoso, una parvenza d'affetto, come un frammento di civiltà tra le barbarie dell'odio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vie di dio 1 vol.1
Vie di dio 1 vol.1

E. Guerriero
Vie di dio 2 vol.2
Vie di dio 2 vol.2

E. Guerriero
Sonetti romagnoli
Sonetti romagnoli

Olindo Guerrini
Cesare Pavese
Cesare Pavese

Marziano Guglielminetti, Giuseppe Zaccaria
Elementi di trasmissione del calore
Elementi di trasmissione del calore

Giovanni Guglielmini, Claudio Pisoni
Introduzione alla trasmissione del calore
Introduzione alla trasmissione del calor...

Giovanni Guglielmini, Claudio Pisoni
Elementi di geometria descrittiva e applicazioni. Per il Liceo artistico e gli Ist. D'arte
Elementi di geometria descrittiva e appl...

Roberto Nardi, Guglieri Sesti Giuliana
Finanze e tributi. Per le Scuole superiori
Finanze e tributi. Per le Scuole superio...

Marco Lombardi, Francesco Guidi
Dallo stimolo alla sensazione. Fisiologia degli organi di senso
Dallo stimolo alla sensazione. Fisiologi...

Maristella Gussoni, Alessandra Vezzoli, Gianluigi Monticelli
Fisica. 1.
Fisica. 1.

David Halliday, Lanfranco Cicala, Kenneth S. Krane, Robert Resnick
Fisica. 2.
Fisica. 2.

David Halliday, Lanfranco Cicala, A. Pullia, Kenneth S. Krane, Robert Resnick
Fondamenti di fisica. Elettrologia, magnetismo e ottica
Fondamenti di fisica. Elettrologia, magn...

Walker Jearl, Resnick Robert, Halliday David