In Afghanistan. I buddha non sono stati distrutti sono crollati per la vergogna. Appunti di viaggio del regista di Viaggio a Kandahar

In Afghanistan. I buddha non sono stati distrutti sono crollati per la vergogna. Appunti di viaggio del regista di Viaggio a Kandahar

Durante la lavorazione del suo ultimo film, "Viaggio a Kandahar", il regista Mohsen Makhmalbaf tiene una specie di diario in cui appunta esperienze e riflessioni raccolte nel corso del suo peregrinare in Afghanistan. Ne è nata un'opera difficile da definire, a metà fra il diario privato e l'inchiesta giornalistica di denuncia, arricchita di dati sulla storia del paese, con testimonianze dirette dai campi profughi al confine iraniano, e dando voce spesso alla gente comune, studenti talebani, muratori che lavorano in Iran, poliziotti di frontiera e funzionari Onu. Queste pagine sono un atto d'amore verso un paese prostrato da una tragedia la cui ampiezza è pari soltanto all'ignoranza e all'indifferenza del mondo intero, una terra dove da vent'anni muore un afghano ogni cinque minuti per le mine, le guerre civili, i sequestri dei trafficanti, e soprattutto la fame, piaga atavica della più medievale 'contrada' del mondo: medievale perché senza strade né governo e in cui le sole leggi vigenti sono quelle tribali; perché la pastorizia (un tempo risorsa economica nazionale) è scomparsa a causa delle guerre e della siccità; perché gli unici simboli della modernità sono le armi, e per sopravvivere o si emigra in Iran, o si entra nelle fila dei talebani o delle fazioni del Nord. Makhmalbaf non indulge all'ottimismo di un certo assistenzialismo occidentale, ma ci comunica con occhio partecipe e indignato la sciagura di un popolo condannato dalla geografia stessa della terra in cui vive e dalla cultura tribale che gli nega l'idea di nazione unita. Poetico e crudo al contempo, il libro ha il merito di squarciare l'oblio in cui il mondo mediatico ha relegato il vero Afghanistan, che qui ci viene restituito con tutta la pietà che va riconosciuta al suo complesso destino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angelina ballerina. Ediz. illustrata
Angelina ballerina. Ediz. illustrata

Holabird Katharine, Craig Helen
Fiori di pasta al sale
Fiori di pasta al sale

Imoti Rosmunda
Manuale pratico del fai da te
Manuale pratico del fai da te

Jackson Albert, Day David
Il mio erbario. Le foglie
Il mio erbario. Le foglie

James Gourier, Catherine Lachaud, Bérénice Capatti, Savine Pied
Il flauto magico. Ediz. illustrata
Il flauto magico. Ediz. illustrata

Battaglia Maria, Lamarque Vivian
Tre storie di neve. Ediz. illustrata
Tre storie di neve. Ediz. illustrata

Battaglia Maria, Lamarque Vivian
Fiori di carta
Fiori di carta

Lepore, Francesca R.
Nostradamus
Nostradamus

Peter Lorie