Libro nero della democrazia. Vivere sotto il governo Berlusconi (Il)

Libro nero della democrazia. Vivere sotto il governo Berlusconi (Il)

Furio Colombo, direttore dell'"Unità" da quando il giornale è rinato (28 marzo 2001) e ha avuto successo (oltre 70 mila copie di media, 100 mila la domenica), e Antonio Padellaro, condirettore, sono persuasi che il governo Berlusconi sia il peggiore che l'Italia abbia avuto dopo il fascismo, che vi siano pericoli per la libertà in Italia, la convivenza in Europa, l'immagine e la reputazione del Paese nel mondo. E perfino per la stabilità economica. In questo libro Colombo e Padellaro hanno raccolto gli editoriali del primo anno e mezzo di vita della nuova "Unità". E invece di lacerarsi sul problema della sinistra, discutono il governo e le sue imprese negative, dalla legge Bossi-Fini all'attacco alla magistratura, dal vandalismo verso la Costituzione al conflitto di interessi. E' un diario di opposizione che rivela il senso che gli autori attribuiscono al loro lavoro e alla rinata "Unità".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scholen/Shalon. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la quabbalah
Scholen/Shalon. Due conversazioni con Ge...

G. Bonola, Gershom Scholem, M. Majnoni
Regole grammaticali della volgar lingua
Regole grammaticali della volgar lingua

Giovanni F. Fortunio, B. Richardson
Racconti della Galizia e della Bucòvina
Racconti della Galizia e della Bucòvina

Karl E. Franzos, S. M. Moraldo, E. I. Wegler
Discorso delle comete
Discorso delle comete

Galileo Galilei, M. Helbing, Mario Guiducci, O. Besomi