Brigate rosse. Una storia italiana

Brigate rosse. Una storia italiana

"Mario Moretti ha diretto le Brigate Rosse e si assume la responsabilità delle morti date e di quelle ricevute. Dare morte per un fine politico non rende la morte meno grave, Moretti sa e dice che è la tragedia, l'irreparabile, un costo che non si recupera. Non misura violenza su violenza, la violenza esplicita d'una classe dominata su quella non enunciata della classe dominante; misura i mezzi sul fine e su questo non si lascia facilmente indottrinare ma neppure si consente scappatoie". (Dalla prefazione di Rossana Rossanda). Un libro con intervista di Carla Mosca e Rossana Rossanda.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Multimodality in corporate communication. Web genres and discursive identity
Multimodality in corporate communication...

G. Poncini, P. Catenaccio, G. Garzone
Infanzia, media e nuove tecnologie. Strumenti paure e certezze
Infanzia, media e nuove tecnologie. Stru...

Vincenzo Marrali, Francesco Pira
Notes-bloc 2006
Notes-bloc 2006

I. Licciardi, A. Sciara
Taciti accordi. I giovani del Lazio nella scommessa societaria
Taciti accordi. I giovani del Lazio nell...

Mariti Cristina, De Nardis Paolo, Cattaneo Angela