Contro il Brasile

Contro il Brasile

Mainardi e il Brasile, come dire l'amore critico di un figlio lontano per la sua terra, come dire uno scrittore acuto e di talento alle prese con i vizi e le goffaggini di un grande Paese che cresce poco e male. "Contro il Brasile", il lavoro più 'sentito' di Diogo Mainardi, è costruito sugli schemi classici di una pièce teatrale: dialoghi serrati, ritmati e scoppiettanti, fonti inesauribili di effetti comici. Il protagonista Pimenta Bueno è un antinazionalista cronico, insoddisfatto e indolente. Chiuso nella sua borghese dimora, si improvvisa poeta e compone endecasillabi contro la patria, fino a che i materiali letterari e l'ispirazione cominciano a scarseggiare; il 'poeta' allora abbandona il suo esilio dorato e si lancia in una serie di imprese scellerate e improbabili. Dopo aver rischiato un rogo e una pericolosissima strage cittadina, P. Bueno fugge verso il cuore verde intricato del Paese, la Foresta Amazzonica, e nella ricerca della sua anima selvaggia ripercorre lo stesso itinerario compiuto da Levi Strauss negli anni Trenta. Cerca di indurre degli indios a regredire alla loro perduta essenza, rinunciando a vestiti, sussidi governativi e abitazioni. Ma il fallimento della sua goffa impresa e il timore di feroci rappresaglie lo costringeranno a una nuova fuga e a un nuovo e diverso distacco... Amato e odiato per i suoi pezzi di costume e satira su "Veja" (settimanale di attualità e cultura brasiliano) e per il memorabile attacco frontale all'ipocrisia della squadra di buoni e probi atleti di Cristo, campioni del mondo di calcio nel 2002, Mainardi ha trovato la formula di un romanzo 'universale', in grado di svelare le menzogne di tutti i nazionalismi e di trascinarci nel mondo lirico e magico della più grande foresta del mondo. Insieme a Clarice Lispector, una delle voci più intense della sua terra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La patologia motoria del colon
La patologia motoria del colon

Berti Riboli - Reboa
La fenomenologia, l'esistenzialismo, Heidegger
La fenomenologia, l'esistenzialismo, Hei...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
La filosofia analitica e la filosofia della scienza del '900
La filosofia analitica e la filosofia de...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
La filosofia dell'umanesimo e del Rinascimento
La filosofia dell'umanesimo e del Rinasc...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
La filosofia e la rivoluzione scientifica
La filosofia e la rivoluzione scientific...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
La filosofia europea tra l'Ottocento e gli inizi del Novecento
La filosofia europea tra l'Ottocento e g...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti