The Monster Show. Storia e cultura dell'horror

The Monster Show. Storia e cultura dell'horror

Freaks, neonati demoniaci, mostri creati dall'uomo, serial killer, psichiatri cannibali: l'America ama il cinema Horror in tutti i suoi volti. In realtà l'evoluzione delle sue icone preferite va di pari passo con le crisi sociali del nostro tempo: guerre, depressioni, invasioni, caccia alle streghe, distruzione dell'ambiente. In questo libro l'autore intende mostrare come la paranoia della Guerra Fredda abbia portato a inventare incubi sul controllo della mente umana quali "L'invasione degli ultracorpi", come la paura delle radiazioni nucleari e della talidomide abbia ispirato ossessioni sulla mutazione quali "La mosca" e come esista un legame tra l'epidemia di AIDS e l'attrazione esercitata dai vampiri.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte in Italia. Lineamenti di storia e materiali di studio. Per il triennio. 1.
Arte in Italia. Lineamenti di storia e m...

Anna Finocchi, Eleonora Bairati
Arte in Italia. Lineamenti di storia e materiali di studio. Per il triennio. Vol. 3
Arte in Italia. Lineamenti di storia e m...

Bairati Eleonora, Finocchi Anna
Carmina selecta
Carmina selecta

M. Lenchantin De Gubernatis, Gaio Valerio Catullo
De rerum natura. Libro 5º. Per le Scuole superiori
De rerum natura. Libro 5º. Per le Scuol...

Tito Lucrezio Caro, E. Stampini, V. D'Agostini, C. Giussani
Eneide - libro vi
Eneide - libro vi

P.m. Virgilio, R. Sabbadini
Madame Bovary
Madame Bovary

Gustave Flaubert
Il materiale e l'immaginario. Manuale e laboratorio di letteratura per le Scuole superiori. Ediz. blu modulare. 2.
Il materiale e l'immaginario. Manuale e ...

Remo Ceserani, Lidia De Federicis
Hard times
Hard times

Charles Dickens, A. R. Tamponi
Oscar Wilde, The picture of Dorian Gray
Oscar Wilde, The picture of Dorian Gray

M. L. Lolli Pozzi, Oscar Wilde
Il carro del sole
Il carro del sole

Laura Nuti