Radici del '68 (Le)

Radici del '68 (Le)

Non è una rivisitazione nostalgica, una raccolta di memorie di combattenti e reduci della contestazione. Neppure una cronaca dei fatti o un repertorio esplicativo del mosaico di idee, provocazioni, intuizioni che con disordinato affastellarsi compongono la stagione del '68. Seguendo la strada più semplice si è scelto di presentare ai lettori di oggi e, si spera, anche ai militanti di ieri, i testi dei documenti più rilevanti, delle analisi più stringenti, degli interventi più coinvolgenti. Parole e idee che corrono sull'onda lunga, ampia quanto tutti gli anni Sessanta. Di questo passato a ridosso del '68, e che costituisce il lungo inizio che precede qualsivoglia folgorante 'début', parlano i testi riportati in questo volume. Nel presentarli ai lettori li si è riordinati molto semplicemente in una suddivisione che tiene conto della loro area di provenienza, dai Paesi- dunque- che sono stati la culla del movimento degli studenti e della contestazione. E li si è accompagnati da brevissime note e, in appendice, da una vasta cronologia e da un'essenziale bibliografia alle quali, chi vuole approfondire, può fare utile riferimento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ultrasuoni e la gravidanza gemellare
Gli ultrasuoni e la gravidanza gemellare

V. D'Addario, Ana Monteagudo, Ilan E. Timor Tritsch
La rotula
La rotula

Scuderi, Giles R.
Testo atlante di ecografia 3D in ostetricia e ginecologia
Testo atlante di ecografia 3D in ostetri...

Iaccarino Mariano, Dodero D.
Quartiere di meraviglie
Quartiere di meraviglie

N. Maino, Rosa Chacel
La crociata del santo
La crociata del santo

Pasquale Hamel
Le chiese di Palermo. Itinerario architettonico per il centro storico fra Seicento e Settecento-Chiese minori e oratori
Le chiese di Palermo. Itinerario archite...

Di Gristina Emilio, Palazzotto Emanuele, Piazza Stefano
Il fenomeno burocratico
Il fenomeno burocratico

G. Vezzoso, Michael Crozier
Ombre dal mar venute
Ombre dal mar venute

Serrao Francesco