Più botte che risposte

Più botte che risposte

Le donne insoddisfatte del marito, le casalinghe che vivono chiuse nel matrimonio, tutto un mondo provinciale e piccolo borghese che guarda alla borghesia media e alta come a un modello da imitare, il lavoro che prende spazio nella vita femminile e il conciliarlo con casa, marito e figli, le nuove difficoltà della coppia aperta, l'aborto. Problemi non da poco. A chi parlarne per prima? A colei che, dalle pagine di un giornale, tiene aperto il dialogo coi lettori. Brunella Gasperini, una donna fragile e, minuta, cresciuta all'ombra di una grande famiglia tutta percorsa dalla solidarietà di gruppo, ma aperta agli avvenimenti sociali. Anche lei moglie e madre, divisa tra la sua missione femminile e l'esigenza di crescere per capire, per far fronte ai mutamenti che irrompevano nel privato. Questo libro raccoglie buona parte delle lettere pubblicate tra il 1954 e il 1979 su "Annabella", e testimonia quanta storia del costume italiano sia condensata in queste pagine e quanto acume e quanta chiaroveggenza abbia avuto Brunella nella sua corrispondenza piena d'amore per i problemi, anche minuti, della gente semplice che cercava il suo aiuto e il suo conforto.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La luce fantastica
La luce fantastica

N. Callori, Terry Pratchett
Leviatan
Leviatan

Green Julien
Italia Anno Zero
Italia Anno Zero

Travaglio Marco, Senesi Vauro
Terra del Fuoco
Terra del Fuoco

Coloane Francisco
Le faville del maglio
Le faville del maglio

D'Annunzio Gabriele
Sette notti d'insonnia
Sette notti d'insonnia

Elsa Osorio, E. Bovaria
Cicatrici
Cicatrici

Gianluca Morozzi
Irlandese al 57%
Irlandese al 57%

Roddy Doyle, G. Zeuli
Per l'amor di un Dio
Per l'amor di un Dio

E. Banfi, Marie Phillips