Donne, politica e stereotipi. Perché l'ovvio non cambia?

Donne, politica e stereotipi. Perché l'ovvio non cambia?

L'uguale partecipazione degli uomini e delle donne ai livelli alti del potere non è certo una questione di fondo dell'odierna Democrazia. Perché? Nelle ricerche e nei sondaggi, i cittadini chiedono una presenza massiccia delle donne in politica. Eppure Deputate e Senatrici rimangono ferme sulla soglia del 10%. Perché? I mass media rappresentano i modelli di uomo e di donna secondo gli stereotipi più tradizionali. La televisione usa il corpo femminile come richiamo assoluto ed esilia le 'Politiche' in una zona d'invisibilità, riducendole a portavoce di una politica ancora in mano agli uomini. Ma a volte sono le donne stesse a gestire potere e affetti in una modalità che le rende complici di quella cultura loro nemica che separa i ruoli di maschi e femmine. L'irruzione all'interno della "macchina televisiva" di donne forti, che infrangono una serie di generalizzazioni e di luoghi comuni, indica che è possibile giocare sugli stereotipi, spostarli. Ma non eliminarli. L'ovvio si ripresenta inaspettato e caparbiamente intrecciato al nostro modo di pensare. Interviste a donne Parlamentari, commenti di giornaliste ed esperte della comunicazione, analisi di programmi televisivi: questa ricca e appassionata indagine racconta e interpreta le ragioni che ci impediscono di rifiutare gli stereotipi e di trasformare le immagini degli uomini e delle donne radicate in tutti noi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Donne, politica e stereotipi. Perché l'ovvio non cambia?
  • Autore: Francesca Molfino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Dalai Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884906793
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

La notte del killer
La notte del killer

Dean R. Koontz, Bruno Amato
Marc Chagall. Ediz. illustrata
Marc Chagall. Ediz. illustrata

Francesca Castria Marchetti
Egon Schiele
Egon Schiele

Tatjana Pauli
In principio
In principio

Mara Muzzarelli, Chaim Potok
Destinatario sconosciuto
Destinatario sconosciuto

Katherine Kressmann Taylor, Ada Arduini
La carta sferica
La carta sferica

Arturo Pérez-Reverte
Vela Bianca
Vela Bianca

Sergio Bambaren, A. Padoan
Ma non è un angelo
Ma non è un angelo

Joke Van Leeuwen, Laura Draghi
Un insolito incarico per Jessi
Un insolito incarico per Jessi

Ann M. Martin, Raffaella Belletti
Mallory e le gemelle pestifere
Mallory e le gemelle pestifere

Ann M. Martin, Raffaella Belletti
Un alieno in 1ª B. Hevi-Hevi chiama terra!
Un alieno in 1ª B. Hevi-Hevi chiama ter...

Luciana Pugliese, Jacopo Bruno, Bruce Coville