Voci dall'inferno. L'America e l'era del genocidio

Voci dall'inferno. L'America e l'era del genocidio

Il saggio, vincitore del premio Pulitzer per il 2003, espone e commenta le reazioni dei governi statunitensi di fronte ai genocidi del XX secolo. Reazioni che hanno sempre coinciso con un'assoluta inazione. Il testo è un documento sulla mancanza di risposte della prima potenza militare ad alcune delle più efferate stragi etniche perpetrate negli ultimi cento anni. Lo sguardo dell'autrice si sofferma sui genocidi successivi alla seconda guerra mondiale (Cambogia, Iraq, Rwanda, faide balcaniche) nei confronti dei quali gli Stati Uniti hanno assunto una posizione di copertura mediatica e di sostanziale mancanza di interventi. Nel saggio la Power analizza la figura storica del polacco Raphael Lemkin, uno dei primi a opporsi ai genocidi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Voci dall'inferno. L'America e l'era del genocidio
  • Autore: N. Mataldi, Samantha Power
  • Curatore:
  • Traduttore: Mataldi N.
  • Illustratore:
  • Editore: Dalai Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884907493
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

L'almanacco in cucina. Le stagioni in tavola raccontate attraverso i prodotti della terra
L'almanacco in cucina. Le stagioni in ta...

Gualtiero Marchesi, Fabiano Guatteri, Libero Gozzini
L'inferno
L'inferno

Barbusse Henri
Elogio dell'egoismo
Elogio dell'egoismo

Armando Torno
Apocalisse per principianti
Apocalisse per principianti

Nicolas Dickner, S. Turato
Una particolare specie di tentazione. The Girls Book Club. 1.
Una particolare specie di tentazione. Th...

Savanna Fox, A. Petrelli, Roberta Zuppet