In debito o in credito con il mondo e con la vita

In debito o in credito con il mondo e con la vita

Ci sono persone che tendono a sentirsi in credito col mondo: la loro aspettativa implicita è quella di ricevere, possibilmente senza chiedere quello che vogliono. Quando la loro attesa non viene soddisfatta, provano delusione, rabbia e indignazione. Altre persone, invece, hanno la spontanea sensazione di dover dare, come se possedessero una cambiale esistenziale che non può mai essere del tutto estinta: si sentono in debito col mondo. Quando sono in difficoltà, se la cavano da sole, senza mai chiedere aiuto. Questo libro si propone di analizzare le dinamiche delle strutture esistenziali che sono alla base di tali atteggiamenti, indagando i modi di agire a cui danno origine, per valutare le possibili alternative ad alcuni comportamenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'anello dei ghiacci
L'anello dei ghiacci

Duccio Viani, Michael Ridpath
Collezionista di Marsiglia (Il)
Collezionista di Marsiglia (Il)

Peter Mayle, G. Lupieri
Il grido della mantide
Il grido della mantide

Lynda La Plante, M. Parolini, M. Curtoni
L'uomo senza radici
L'uomo senza radici

Schlesak Dieter
Vita privata di una sconosciuta
Vita privata di una sconosciuta

S. Beretta, Elena M. Shapiro
Il sapore dei semi di mela
Il sapore dei semi di mela

Katharina Hagena, E. Cervini
Il farmacista di Auschwitz
Il farmacista di Auschwitz

Dieter Schlesak, T. Cavallo
Fredda determinazione
Fredda determinazione

Lynda La Plante, M. Parolini, M. Curtoni
Il primo consigliere
Il primo consigliere

Brad Meltzer, A. Cristofori