Sogni artici

Sogni artici

Sono passati vent'anni dalla pubblicazione di "Sogni artici", capolavoro della letteratura di viaggio e di esplorazione che viene spesso definita "antropologia poetica", e ancora la sua capacità di affascinare il lettore non viene meno. Questo accade perché "Sogni artici" rimane un libro di grande impatto, che fa riflettere sui problemi dell'ambiente: le allarmanti notizie provenienti dal Nord del pianeta, oggi come nel 1986, restano un argomento di forte attualità che rendono il libro ancora più appassionante. Sullo sfondo, lo spettro del progresso che travolge la natura e la tradizione culturale di un popolo lontano. A metà tra saggistica e narrativa, il libro si compone di storie i cui protagonisti vengono profondamente influenzati dal clima polare, a volte in modo drammatico, mentre il buio, la luce e il ghiaccio creano paesaggi capaci di prendere vita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La partecipazione politica
La partecipazione politica

Francesco Raniolo
Corte marziale
Corte marziale

John Katzenbach, Stefano Bortolussi
Web design
Web design

Silvia Burigana, Simona De Robertis
Fedeltà
Fedeltà

Zecchi Stefano
Petrolkiller. In appendice: i documenti segreti delle aziende chimiche
Petrolkiller. In appendice: i documenti ...

Maurizio Dianese, Gianfranco Bettin
Visual Basic.NET. ASP.NET & Web Services
Visual Basic.NET. ASP.NET & Web Services

Carla Veronesi, Francesco Balena
Il Duca Leto. Il preludio a Dune: 2
Il Duca Leto. Il preludio a Dune: 2

Herbert Brian, Anderson Kevin J.