Star bene mi uccide

Star bene mi uccide

Metà degli anni Sessanta, negli Stati Uniti dell'integrazione più difficile e del razzismo. Edna è una bambina bianca e vive con la sua migliore amica Bonna, nera, in un quartiere in cui le razze faticano a lasciare campo alle persone. Bonna è una dura ed è determinata tanto quanto la protagonista a resistere ai pregiudizi e alle pressioni che entrambe ricevono e a non accettare le regole scritte da altri, come se per le due bambine l'armonia e l'uguaglianza fossero facili da praticare tanto quanto lo sono da pensare. Il loro percorso di crescita è quello in cui molti adolescenti ed ex adolescenti non faticheranno a identificarsi: la solitudine, le sfide, le lezioni di musica, la paura, il complesso mondo emotivo che Linda Barry, osservatrice impeccabile e precisa, ricostruisce. Linguaggio e immagini, capitoli come vignette intense, intervallati dalle illustrazioni della Barry.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'era una svolta
C'era una svolta

Fiorio Barbara
Sangue habanero
Sangue habanero

Lupi Gordiano
Prima che la storia finisca
Prima che la storia finisca

Galetta Alessandra
Storie di terra e d'ombra
Storie di terra e d'ombra

Natale Malinverni
Il prete nel letto
Il prete nel letto

Veneroni Lino
Le nozze di Taide
Le nozze di Taide

Portaluppi, Angiola M.