Nei limiti della materia. Hobbes e Boyle: materialismo epistemologico, filosofia corpuscolare e «dio corporeo»

Nei limiti della materia. Hobbes e Boyle: materialismo epistemologico, filosofia corpuscolare e «dio corporeo»

Lungi dall'essere intesa come il fondamento dell'autosufficienza ontologica della scienza (come accade nei veri materialismi metafisici che si svilupperanno successivamente), la materia rappresenta per Thomas Hobbes e Robert Boyle il principio che rivela - e costringe a definire rigorosamente i limiti che strutturalmente circoscrivono le possibilità sia della conoscenza scientifica sia dell'azione efficace dell'uomo (che non può operare immediatamente sulla natura se non per il tramite delle qualità primarie o meccaniche). La riflessione dispiegata nella Logica e nella Philosophia prima del De corpore nega la stessa esistenza della nozione di "sostanza" delle ontologie antiche e moderne (accettata anche dagli scettici, sia pure per contestarne la conoscibilità), e ad essa sostituisce la complessa nozione di "corpo" - objectum o existens - definibile in funzione della mente, come qualcosa che "non dipende dalla mente" stessa, e che "sembra sia collocato e supposto in uno spazio immaginario, in modo tale che non con i sensi, bensì con la ragione soltanto si intende che c'è qualcosa". Ancora più chiaramente la "filosofia corpuscolare" di Boyle si configura come una "filosofia del limite", poiché è in grado di rappresentare la natura insuperabilmente relativa della conoscenza umana, rivela l'esistenza di una dimensione "soprarazionale", e ammette l'inconoscibilità sia della "natura del corpo in generale" sia della interazione fra lo spirito e la materia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Nei limiti della materia. Hobbes e Boyle: materialismo epistemologico, filosofia corpuscolare e «dio corporeo»
  • Autore: Agostino Lupoli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Dalai Editore
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884909794
  • Filosofia - Epistemologia

Libri che ti potrebbero interessare

Qumran
Qumran

Renato Viglione
Esercitazioni per la preparazione all'esame di certificazione PLIDA A1 e A2. Con 2 CD Audio
Esercitazioni per la preparazione all'es...

Giovanna Gullì, M. Grazia Zappia, Anna M. De Stefano
Spazio autori
Spazio autori

G. Grasso
Etichette senza inganni
Etichette senza inganni

Roberto La Pira
Cosino
Cosino

D. Russo, A. Benvenuto, Alphonse Daudet
Cui pée sota 'l tàaol
Cui pée sota 'l tàaol

F. Cacciatori, Lydia Visioli Galetti
La metrologia dimensionale per l'industria meccanica. Aspetti teorici e pratici nelle misure di lunghezza per la determinazione delle specifiche geometriche...
La metrologia dimensionale per l'industr...

Aldo Ponterio, Gianfranco Malagola