Raffaello. Grazia e bellezza

Raffaello. Grazia e bellezza

Un'originale monografia tematica incentrata su uno dei soggetti prediletti da Raffaello, il ritratto, che incarna in maniera esemplare gli ideali tipici del Rinascimento italiano: la grazia e la bellezza. Il volume presenta una selezione di straordinari ritratti di Raffaello, tra i quali spiccano celebri capolavori come la La Fornarina, La Velata, La Dama col liocorno, Le tre Grazie, Il ritratto di Baldassarre Castiglione e il Doppio ritratto di Andrea Navagero e Agostino Beazzano, così come altri dipinti e disegni: un evento che copre l'intero arco della carriera di Raffaello attraverso circa trenta capolavori provenienti dai maggiori musei del mondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della medicina
Storia della medicina

Jean-Charles Sournia, G. Licinio
Complessità e contraddizioni nell'architettura
Complessità e contraddizioni nell'archi...

M. Rossi Paulis, R. Gorjux, Robert Venturi
Sherlock Holmes. Indagine su un mito centenario
Sherlock Holmes. Indagine su un mito cen...

Marco Zatterin, Fabio Giovannini
Predire il futuro. Dall'oracolo al computer
Predire il futuro. Dall'oracolo al compu...

L. Howe, A. Wain, M. Astrologo