Vincenzo Foppa. Un protagonista del Rinascimento

Vincenzo Foppa. Un protagonista del Rinascimento

Brescia va giustamente fiera della mostra "Vincenzo Foppa. Un protagonista del Rinascimento" e del tutto particolare è il significato che si intende attribuire ad un evento di tale importanza, di cui le pagine che seguono si propongono di costituire breve, ma preziosa, guida al visitatore. Innanzitutto, una rassegna che si presenta come omaggio della città natale a Foppa, che si pone l'obiettivo di restituire alla conoscenza critica e storica i tratti caratteristici di un artista capace di coniugare rispetto della tradizione e soddisfazione del nuovo gusto contemporaneo anche attraverso sperimentazioni e innovazioni, utilizzando differenti procedure esecutive e diversi registri pittorici. Grazie alla mostra il percorso artistico di Foppa risulterà certamente assai più articolato, ricco e variegato di quanto ancora oggi possa apparire: una traiettoria artistica di eccezionale durata, nell'affollarsi di committenze importanti, nei continui spostamenti geografici, nella ricchezza dei percorsi stilistici frequentati e praticati, nell'ampiezza degli interessi culturali, nell'intrecciarsi della biografia umana, civile ed artistica. (Dalla Introduzione di Paolo Corsini, Sindaco di Brescia)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ione
Ione

Platone
Antigone
Antigone

Sofocle
Educazione, cultura, scuola
Educazione, cultura, scuola

Henri Bergson, M. T. Russo
Professione georeporter. Per la Scuola media: 1
Professione georeporter. Per la Scuola m...

Pappalardo Maria Laura, Bernardi Roberto, Salgaro Silvino