Masaccio e le origini del Rinascimento

Masaccio e le origini del Rinascimento

Il volume, pubblicato in occasione delle celebrazioni per il sesto centenario della nascita di Masaccio, propone un'esaustiva panoramica sugli inizi del Rinascimento a Firenze, periodo cruciale dell'arte italiana, illustrato attraverso una quarantina di opere, comprendenti un nucleo di dipinti di Masaccio e alcune opere giovanili dell'Angelico, del Brunelleschi, di Filippo Lippi, di Paolo Uccello, di Donatello, di Michelozzo, di Nanni di Bartolo. Straordinarie le opere presentate, provenienti da importanti musei italiani e stranieri. Vengono anche presentati i celebri crocifissi lignei di Filippo Brunelleschi, Donatello e Michelozzo, esempi capitali del primato della scultura nel cammino verso l'arte del Rinascimento.Sul frontespizio: Con la collaborazione di Laura Cavazzini e Aldo Galli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stato e mercato. Per le Scuole superiori vol.2
Stato e mercato. Per le Scuole superiori...

Luigi Bobbio, Vittorio Falletti, Maurizio Maggi
Ganz einfach! Con CD Audio. Per la Scuola media. 1.
Ganz einfach! Con CD Audio. Per la Scuol...

Giuseppe Roggi, Britta Cremer, Domenico Cornero
Ganz einfach. Per la Scuola media! Con CD Audio: 2
Ganz einfach. Per la Scuola media! Con C...

Cornero Domenico, Cremer Britta, Roggi Giuseppe
Elementi di teoria degli insiemi
Elementi di teoria degli insiemi

Cafiero Federico, Zitarosa Antonio