L'Arco di Costantino. Divagazioni sull'antico

L'Arco di Costantino. Divagazioni sull'antico

Attraverso le cinque conversazioni che compongono questo volume, l'Arco di Costantino, nelle parole di Federico Zeri, diviene il paradigma di un'ampia panoramica sulle civiltà di tutti i tempi e sulle loro forme di espressione artistica: attingendo a un repertorio inesauribile di opere, dalle più famose a quelle meno note ma non per questo minori, l'autore provoca continui 'cortocircuiti', nuovi e in ogni caso affascinanti, tra i più diversi campi del sapere, dimostrandoci quanto un approccio filologico al dato artistico non sia che il punto di partenza per una migliore comprensione della storia e dell'uomo. Un'opera d'arte diviene in questo modo specchio non solo della civiltà che l'ha prodotta, ma si proietta sulle epoche successive, che ne danno letture diverse, indicative di un gusto e di una sensibilità propri, comunque significativi. È così che il mondo antico si riversa nel Medioevo e di qui all'età moderna e contemporanea. Un testo inedito e folgorante di quel "conversatore, inimitabile, di quella voce potente e acuta di cui oggi sentiamo la mancanza" (Salvatore Settis).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il medico di Aquilia
Il medico di Aquilia

Giacinto Buscaglia
Uomini che uccidono. Storie, moventi e investigazioni
Uomini che uccidono. Storie, moventi e i...

Baldry Anna Costanza, Ferraro Eugenio
Vostro figlio ha un disturbo alimentare? Guida pratica per i genitori
Vostro figlio ha un disturbo alimentare?...

V. L. Cameron, C. Gramaglia, S. Fassino, B. T. Walsh
Stupratori. Profili psicologici e investigazione
Stupratori. Profili psicologici e invest...

Zappalà Angelo, Bosco Dario
Benessere psicologico e mondo del lavoro
Benessere psicologico e mondo del lavoro

Novara Francesco, Fulcheri Mario, Lo Iacono Antonio
ECG. L'arte dell'interpretazione
ECG. L'arte dell'interpretazione

Garcia Tomas B., Holtz Neil E.
Io sono la mia memoria
Io sono la mia memoria

Schiffer Davide
I limiti dell'intimità
I limiti dell'intimità

Darlene B., Ehrenberg