Situazione TrentinoArte 2003

Situazione TrentinoArte 2003

Per promuovere la conoscenza delle esperienze artistiche del nostro territorio è nato il progetto della mostra "Situazioni. Trentino Arte 2003". Nell'ottobre del 1988 venne inaugurata la mostra a Palazzo delle Albere intitolata "Situazioni '87. Arte nel Trentino dal '45". A partire dalle poetiche del secondo dopoguerra, l'esposizione illustrava le esperienze degli anni Cinquanta e l'analisi del lavoro dei protagonisti che operavano negli anni Sessanta e Settanta, e concludeva con una serie di aperture chiamate 'prospettive' per documentare le nuove ricerche. Qualche anno più tardi, nel 1995, a cura di Luigi Serravalli, Castel Ivano ospitava una ulteriore rassegna di arte locale intitolata "Correnti&Arcipelaghi. Attualità dell'arte in Trentino", suddividendo le diverse ricerche in capitoli, dall'astrazione, alla nuova figurazione, al segno e gesto, alla natura visibile e natura invisibile, alla pittura pittura, al primitivismo, fino alla installazione e oggetto e multimedia. A quasi un anno della sua inaugurazione, il Mart ospita oggi una rassegna dedicata a coloro che hanno quotidianamente vissuto la tensione artistica. Senza differenze di generazioni o di strumenti di comunicazione sono rappresentati tutti i generi artistici per definire globalmente e localmente le possibili espressioni dell'arte. Una espressione questa che trascende ogni limite di spazio e di tempo e che descrive come l'arte prodotta in questo territorio nasca da un confronto aperto con le maggiori tendenze internazionali rielaborate attraverso una sensibilità originale. "Situazioni. Trentino Arte 2003" raccoglie, dunque, l'operato degli artisti che hanno condiviso queste documentazioni aprendo uno sguardo verso le generazioni più giovani. Il Mart è, infatti, un luogo di incontro e di scambio, di sperimentazione e di crescita per l'intera comunità, un luogo nato intorno a una piazza dove si affacciano le istituzioni legate alle attività culturali, come Mario Botta racconta parlando della nascita del suo progetto. Un ringraziamento particolare va agli artisti che negli anni con la loro presenza, il loro entusiasmo e con la loro tenacia hanno creduto in questo museo, condividendo il valore dell'arte come un patrimonio indispensabile per la realizzazione umana, e a quanti hanno lavorato per rendere possibile questa mostra. (Dalla presentazione di Pietro Monti, Presidente Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Situazione TrentinoArte 2003
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Skira
  • Collana: Arte moderna. Cataloghi
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine: 216
  • Formato:
  • ISBN: 9788884916846
  • -

Libri che ti potrebbero interessare