Petrarca e il suo tempo

Petrarca e il suo tempo

Nel settimo centenario della nascita di Francesco Petrarca il Comune di Padova ha inteso celebrarne la figura con una grande mostra, sostenuta dal Comitato Nazionale per le celebrazioni. II poeta fu a Padova a più riprese e, quasi ininterrottamente, dal 1368 al 1374, anno in cui morì. Fu familiare del signore Francesco I il Vecchio da Carrara per il quale svolse anche importanti incarichi. Nel periodo della sua presenza, e grazie al suo fortissimo impulso, Padova divenne uno dei centri più importanti della nascente cultura umanistica. Questo volume raccoglie oltre 170 opere (codici, libri, documenti, dipinti, arazzi incisioni, disegni) che documentano la vita, le arti e le scienze nella città nel Trecento, la cultura volgare, le collezioni bibliografiche del poeta, la fortuna delle sue opere in tutta Europa. Una sezione speciale segue, in tutte le forme di espressione artistica, il tema dei Trionfi, destinato a divenire un vero e proprio filone iconografico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La notte degli sciamani
La notte degli sciamani

Tony Hillerman, Roberta Bricchetto
Diritto penale. Parte speciale. 1.
Diritto penale. Parte speciale. 1.

Enzo Musco, Giovanni Fiandaca
Fare business in rete, e-commerce. Con CD-ROM
Fare business in rete, e-commerce. Con C...

Mandelli Andreina, Carignani Andrea
Nuova introduzione alla filologia romanza
Nuova introduzione alla filologia romanz...

Lorenzo Renzi, Giampaolo Salvi