Vino. Tra mito e cultura

Vino. Tra mito e cultura

Un articolato e appassionante viaggio nella cultura del vino, svolto attraverso una raccolta di saggi che ne indagano le più diverse espressioni: elemento essenziale della ritualità religiosa, preziosa merce di scambio, protagonista indiscusso del simposio, ingrediente imprescindibile nelle preparazioni farmaceutiche, il vino si presenta come uno dei tratti distintivi dell'identità culturale mediterranea. Un percorso parallelo di testi e immagini tratte dalle collezioni del Museo della Fondazione Lungarotti documentano I'importanza della bevanda nell'irnmaginario collettivo dei popoli d'Occidente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bombardieri su Terranova. Le incursioni su Olbia dagli archivi alleati. CD-ROM
Bombardieri su Terranova. Le incursioni ...

Ugo Crisponi, Alessandro Ragatzu
Bombardieri su Terranova. Le incursioni del 1943 su Olbia dagli archivi alleati
Bombardieri su Terranova. Le incursioni ...

Ugo Crisponi, Alessandro Ragatzu
Ricettario per diabetici e iperglicemici
Ricettario per diabetici e iperglicemici

Annamaria Toti, Giuseppe Sangiorgi Cellini
Essentia
Essentia

Domenico Salvatori, Francesco Martorana