Vino. Tra mito e cultura

Vino. Tra mito e cultura

Un articolato e appassionante viaggio nella cultura del vino, svolto attraverso una raccolta di saggi che ne indagano le più diverse espressioni: elemento essenziale della ritualità religiosa, preziosa merce di scambio, protagonista indiscusso del simposio, ingrediente imprescindibile nelle preparazioni farmaceutiche, il vino si presenta come uno dei tratti distintivi dell'identità culturale mediterranea. Un percorso parallelo di testi e immagini tratte dalle collezioni del Museo della Fondazione Lungarotti documentano I'importanza della bevanda nell'irnmaginario collettivo dei popoli d'Occidente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'infermiere e il suo paziente. Il contributo del modello psicoanalitico alla comprensione del modello d'aiuto
L'infermiere e il suo paziente. Il contr...

Patrizia Cavaglià, Franco Tartaglia, Beatrice Cannella
Lo studio della storia-Laboratorio. Per le Scuole superiori
Lo studio della storia-Laboratorio. Per ...

Eva Cantarella, Giulio Guidorizzi
Il nuovo Paesaggio per l'uomo. Corso di geografia. Con quaderno. Per la Scuola media vol.1
Il nuovo Paesaggio per l'uomo. Corso di ...

Alberto Caocci, Alberto Cremonese