La musica all'origine della conoscenza umana

La musica all'origine della conoscenza umana

Un libro per gli studiosi delle scienze cognitive, della genesi del fenomeno artistico, di musica, musicologia, musicoterapia, di psicologia e per quanti si sentono liberi di pensare e soprattutto, di sentire. Fabio Uccelli, nato a Firenze l'11 giugno 1932, ricercatore dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) dal 1960 al 1970, inviato al CERN (Ginevra) e ai laboratori Naz. Del CNEN-Frascati, con Libera Docenza in Fisica dal 1969, dal 1976 è professore di ruolo presso l'Università di Pisa. Ha svolto ricerca in Acceleratori di particelle, in Fisica della Stato Solido, in Tecnologie delle Energie Rinnovabili, in Musicologia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La musica all'origine della conoscenza umana
  • Autore: Fabio Uccelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Plus
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788884920218
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario della memoria e del ricordo
Dizionario della memoria e del ricordo

Andrea Borsari, Jens Ruchatz, Nicolas Pethes
Follia per sette clan
Follia per sette clan

Dick, Philip K.
Guida ragionevole al frastuono più atroce
Guida ragionevole al frastuono più atro...

Lester Bangs, G. E. Marcus, A. Mioni
Straniero in terra straniera
Straniero in terra straniera

Robert A. Heinlein, M. Pinna, Marco Pinna
Salute organizzativa. Psicologia del benessere nei contesti lavorativi
Salute organizzativa. Psicologia del ben...

Alessia Paplomatas, Francesco Avallone
Specchi dell'eros maschile (Gli)
Specchi dell'eros maschile (Gli)

Roberto Todella, Jole Baldaro Verde
Brevi note sulle farfalle tropicali
Brevi note sulle farfalle tropicali

F. Oddera, Federica Oddera, John Murray