Da Molière a Marivaux

Da Molière a Marivaux

Il volume raccoglie una serie di studi presentati ad un convegno che concludeva a Pisa, con la partecipazione di eminenti studiosi italiani e stranieri, un biennio di ricerche coordinate e convergenti di gruppi di ricercatori dell'Università di Pisa, Roma "La Sapienza" e Bari sulla forma-Commedia in Francia tra la fine dell'opera di Molière e l'estremo riassetto strutturale e tematico che Marivaux seppe darle. Gli studi sondano questa problematica complessa introducendo rilevanti proposte di periodizzazione e di articolazione della materia ed aperture storico-critiche originali, a partire da alcune significative rivisitazioni della stessa opera di Molière, nell'intento di stimolare ulteriori approfondimenti e confronti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Narrazione e documentazione educativa. Percorsi per la prima infanzia
Narrazione e documentazione educativa. P...

Emilia Restiglian, Marina De Rossi
Una città cosmopolita
Una città cosmopolita

Ieranò Filippo
Io, Eliana e...
Io, Eliana e...

Raffaele Spera
Lessicografia e onomastica nei 150 anni dell'unità d'Italia. Atti delle Giornate internazionali di studio (Roma, 28-29 ottobre 2011)
Lessicografia e onomastica nei 150 anni ...

Enzo Caffarelli, Paolo D'Achille
Saga. 1.
Saga. 1.

Brian K. Vaughan, Fiona Staples
My dear rommate project
My dear rommate project

Dellavalle Fabrizio, Bertolusso Giorgio
Scalped vol.10
Scalped vol.10

Jason Aaron, R. M. Guéra
Dell'umiltà venduta
Dell'umiltà venduta

Lorenzo Amadei
Sailor Twain. La sirena dell'Hudson
Sailor Twain. La sirena dell'Hudson

Mark Siegel, M. Foschini
Asso
Asso

Recchioni Roberto