Mirteto. Storia e trasformazioni di un complesso monastico

Mirteto. Storia e trasformazioni di un complesso monastico

L'abbazia di Mirteto, situata sui monti pisani sopra il paese di Asciano, è costituita da edifici costruiti tra il XII e il XIX secolo. Le strutture architettoniche conservate testimoniano la storia stratificata di questo complesso e l'intimo rapporto con il territorio circostante. Attraverso alcune carte tematiche è possibile seguire le trasformazioni d'uso del monastero fino ai giorni nostri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un erbario lucchese del XVII secolo
Un erbario lucchese del XVII secolo

Lucia Amadei, Paolo E. Tomei
Orchidee spontanee d'Italia
Orchidee spontanee d'Italia

Giuseppe Tosi, Carlo Del Prete
Funghi della provincia di Savona
Funghi della provincia di Savona

Traverso Mido, Zotti Mirca
Botanica sistematica
Botanica sistematica

Giacomo Tripodi