Architettura danese contemporanea

Architettura danese contemporanea

Se, oggi, dopo le riflessioni aperte da Robert Venturi nella metà degli anni Cinquanta, in campo internazionale ancora si discute sulle sorti della metropoli contemporanea, sulle realtà territoriali sempre più caratterizzate dal continuo urbanizzato delle "città diffuse", sull'estendersi di "paesaggi ibridi", sui "nonluoghi" dell'architettura, la Danimarca si pone a esempio significativo di come sia possibile coniugare tradizione e innovazione, funzionalismo e fattore artistico, regionalismo e internazionalizzazione, nella continuità di una ricerca linguistica e formale, che affonda le sue radici nei primi decenni del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli organi del fallimento. Compiti e responsabilità nelle nuove procedure concorsuali
Gli organi del fallimento. Compiti e res...

Fabrizio Pasi, Enrico Stasi, Stefano Scovazzo
La madre e il bambino. 2.La salute del bambino
La madre e il bambino. 2.La salute del b...

Thérèse Aguilar, B. Rimoldi, P. Tramuto, Isidro Aguilar, E. Bouvet
Non ce la faccio più
Non ce la faccio più

Carlo M., Sartoris
Privacy. Con CD-ROM
Privacy. Con CD-ROM

Antonio Ciccia, Sergio Fumagalli
Tecniche di analisi dei costi
Tecniche di analisi dei costi

Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio
Regole di bilancio e fiscali per i fondi rischi
Regole di bilancio e fiscali per i fondi...

Roberto Fanelli, Gianluigi D'Alfonso
Guida al bilancio d'esercizio
Guida al bilancio d'esercizio

Luca Fornero, Gianluca Odetto, Alessandro Cotto
Il nuovo verbale di revisione delle società cooperative
Il nuovo verbale di revisione delle soci...

Chirico Stefano, Agostini Sara
La storia de Silvano
La storia de Silvano

Benetti Attilio
Processo tributario
Processo tributario

Bruzzone M. Grazia, Glendi Cesare