Ventiquattro domande a Alvaro Siza

Ventiquattro domande a Alvaro Siza

Alvaro Siza (Matosinhos, Porto 1933) dopo gli studi presso la Scuola Superiore di Belle Arti, collabora con Fernando Tavora e presto diventa il massimo esponente della Scuola portoghese, mostrando fin dall'inizio nei suoi progetti una sapiente raffinatezza di forme e materiali usati con una grande attenzione ai luoghi (le Case a Matosinhos,il Ristorante Boa Nova, la Piscina in riva al mare ecc.) caratteristiche compositive presenti nelle successive opere in campo internazionale. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti, culminati nel 1992 con il Premio Pritzker della Fondazione Hyatt di Chicago attribuito per il complesso della sua attività.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un volto tante donne
Un volto tante donne

Francesca P., Telaretti
La tela di Penelope
La tela di Penelope

Fioretti Susanna
Appunti, note, ricordi
Appunti, note, ricordi

Franco Mannino
Genii
Genii

Franco Mannino
Amnesia
Amnesia

Annachiara Zincone