La nuova biblioteca di Alessandria. Snohetta dalla Norvegia all'Egitto

La nuova biblioteca di Alessandria. Snohetta dalla Norvegia all'Egitto

La nuova Biblioteca di Alessandria d'Egitto, realizzata tra il 1988 e il 2002 dal gruppo norvegese Snohetta, vincitore del concorso internazionale, è densa di suggestioni perché immaginata come ideale rifondazione della mitica Biblioteca fondata da Alessandro e continuata dai Tolomei, investita sin dall'inizio - e grazie anche al patrocinio Unesco - di un carattere sovranazionale e rappresenta nel panorama dell'architettura contemporanea un episodio di grande interesse. Già da molti considerata tra gli esiti più significativi dell'epoca contemporanea, l'opera è effettivamente dotata, sia per lo spessore semantico del progetto, sia per la qualità d'insieme e di dettaglio dell'edificio realizzato, di una profondità davvero rara a incontrarsi nella 'deriva formalista' che sembra caratterizzare larga parte dell'architettura oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria della stima
Teoria della stima

Pieralda Ferrari, Giampiero Landenna, Donata Marasini
Manuale di management. Compiti, responsabilità, metodi
Manuale di management. Compiti, responsa...

Peter Ferdinand Drucker, Roberto Spinola, Carla Roggia
Intelligenza emotiva per un bambino che diventerà uomo
Intelligenza emotiva per un bambino che ...

Kindlon Dan, Thompson Michael
The rage and the pride
The rage and the pride

Fallaci Oriana