Errico Alvino. Architetto e urbanista napoletano dell'800

Errico Alvino. Architetto e urbanista napoletano dell'800

Editato in una prima edizione nel 1962 da L'Arte Tipografica Napoli, viene riproposto questo saggio, dedicato all'attività del più noto architetto napoletano del secondo Ottocento, vuole rappresentare un ambiente professionale attraverso un suo esponente. L'Alvino, operando tra l'ultimo periodo borbonico e il primo decennio dell'Unità d'Italia, costituisce un legame tra un'antica tradizione costruttiva regionale e le nuove riforme urbanistiche connesse con il rinnovato assetto nazionale. In particolare, prima del 1860 Alvino curò la progettazione del Corso Maria Teresa (attuale corso Vittorio Emanuele); l'apertura di via Pace; il quartiere occidentale a Chiaia; il primo Piano di sistemazione del litorale di Chiaia (via Partenope e via Caracciolo); la prima Galleria sotto il Monte Echia. Negli anni successivi Alvino fu l'architetto più impegnato in tutte quelle iniziative urbanistiche che sfociarono in seguito nel Piano di Risanamento e Ampliamento della città. Il presente studio, oltre a colmare una lacuna nella recente storiografia architettonica, tende a indicare l'origine e gli sviluppi di numerose questioni urbanistiche napoletane ancora di vivo interesse attuale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Porcodighel
Porcodighel

Alessandro Canale
Portami a casa
Portami a casa

Jonathan Tropper, S. Caraffini
La sorgente degli amanti
La sorgente degli amanti

Duong, Thu Huong
Il segreto del mondo
Il segreto del mondo

Carrière Jean-Claude
Gaspare, Melchiorre e Baldassarre
Gaspare, Melchiorre e Baldassarre

Michel Tournier, M. L. Spaziani
La mamma del sole
La mamma del sole

Vitali Andrea, Vitali Andrea
Racconti sgradevoli
Racconti sgradevoli

Jole Zanetti
Crociate e crociati nel Medioevo
Crociate e crociati nel Medioevo

Alain Demurger, E. Lana