Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità

Il gusto di cambiare. La transizione ecologica come via per la felicità

Che il modello alimentare-economico attuale sia insostenibile per la Terra, ce lo conferma la realtà, tra ingiustizie sociali e cambiamenti climatico. Se la classe politica tentenna di fronte alle virate di sistema che sarebbero necessarie, deve esssere la società civile a prendere le redini in mano per dare vita a un nuovo paradigma: quello dei beni comuni, della transizione ecologica, di un coinvolgimento attivo. Dal confronto, inedito e stimolante, tra Carlo Petrini e Gaël Giraud nasce un libro illuminante e ricco di proposte concrete per dare un futuro al pianeta che abitiamo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Raffaele de Grada. Natura e poesia, 1885-1957. Catalogo della mostra (Rodegno Saiano, 9 settembre-5 novembre 2006)
Raffaele de Grada. Natura e poesia, 1885...

N. Colombo, M. Luisa Simone De Grada, M. L. S. De Grada, Nicoletta Colombo
L'arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007)
L'arte e Dio. La scommessa di Carlo Catt...

M. A. Crippa, Maria Antonietta Crippa, Giuseppe Billi, G. Cortenova, Giorgio Cortenova, G. Billi
Via lucis. Interventi d'arte dell'Unione cattolica artisti italiani. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007)
Via lucis. Interventi d'arte dell'Unione...

Mariano Apa, Fiorella Capriati, Giovanni Battista Gandolfo, M. Apa, F. Capriati
Splendori del risorto. Arte e fede nelle chiese del Triveneto. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2006-7 gennaio 2007)
Splendori del risorto. Arte e fede nelle...

Andrea Nante, Leo Andergassen, A. Nante, Anna Maria Spiazzi, L. Andergassen, A. M. Spiazzi