L'inquisizione romana e l'editoria a Venezia (1540-1605)

L'inquisizione romana e l'editoria a Venezia (1540-1605)

Quale fu l'efficacia reale dell'Indice dei libri proibiti, quale la forza d'imposizione dell'Inquisizione romana? In che misura e quando i decreti di quest'ultima furono applicati? E perché il Sant'Uffizio ebbe successo in alcuni casi ed in altri no? E, soprattutto, quale fu l'impatto dell'Indice e dell'Inquisizione dell'industria del libro? L'opera di Paul F. Grendl intende dare una risposta a tali interrogativi per una città italiana, Venezia, uno dei maggiori centri dell'editoria europea nell'età moderna, dai cui torchi uscì più della metà dei libri stampati in Italia nel corso del Cinquecento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agenzia generale del suicidio
Agenzia generale del suicidio

Jacques Rigaut, P. Zanini, G. Reddavide
Lettere a Clizia
Lettere a Clizia

Montale Eugenio
Fondamenti di fisica
Fondamenti di fisica

James S. Walker, C. Massa, T. Vandelli