Una guerra empia. La CIA e l'estremismo islamico

Una guerra empia. La CIA e l'estremismo islamico

Per opporsi all'invasione sovietica dell'Afganistan, nel 1979, gli Stati Uniti strinsero un'alleanza anti-comunista con gli estremisti islamici. Cooley racconta i retroscena di questa alleanza e di come la CIA pianificò la "guerra santa" in Afganistan. Racconta come, con l'aiuto dell'Arabia Saudita, dei servizi segreti pakistani e persino con il coinvolgimento della Cina, vennero armati e addestrati 250.000 mercenari islamici di ogni parte del mondo. Inoltre, con un'impressionante mole di prove, Cooley traccia le conseguenze di quell'operazione: la diffusione mondiale del terrorismo islamico, gli attentati al Trade World Center... E in tutto ciò spicca il ruolo di Bin Laden, già "protetto" della CIA ed ora "nemico pubblico numero uno".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A morte lo shogun
A morte lo shogun

Dale Furutani
Berlino. Con cartina
Berlino. Con cartina

Anthony Haywood, Sally O'Brien, Andrea Schulte-Peevers
Parigi. Con cartina
Parigi. Con cartina

Williams Nicola, Fallon Steve
Cambogia
Cambogia

Nick RayDaniel Robinson
Croazia
Croazia

Mutic Anja, Maric Vesna
Marocco
Marocco

Clammer Paul
Portogallo
Portogallo

Regis, St. Louis
Rajasthan, Delhi e Agra
Rajasthan, Delhi e Agra

Brown Lindsay, Thomas Amelia
Repubblica Dominicana e Haiti
Repubblica Dominicana e Haiti

Porup Jens, Clammer Paul, Grosberg Michael