Le emozioni. Etnopsicologia dell'autenticità

Le emozioni. Etnopsicologia dell'autenticità

Il cuore spezzato, i nervi a fior di pelle, la gola serrata: l'emozione ci prende, ci possiede. Ma se le nostre emozioni ci appaiono evidenti, sono per ciò stesso "autentiche", universali? E quello che hanno creduto i ricercatori nei loro laboratori di fisiologia e psicologia. Ma si sono ingannati. Le emozioni non esistono in sé, bensì solo nella relazione con l'altro. Non v'è dunque da stupirsi se la collera non esiste presso gli Uktu e se gli Ifaluk devono "insegnare" la paura ai loro bambini. Le nostre emozioni sono in fondo versioni del mondo e modi di abitarlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delegati di partito. Sdi e nuovo Psi. Congressi nazionali di aprile 2004 e gennaio 2005
Delegati di partito. Sdi e nuovo Psi. Co...

Paola Bordandini, Aldo Di Virgilio
Stati Uniti d'America. Guida al diritto e alla fiscalità d'impresa
Stati Uniti d'America. Guida al diritto ...

Perin Luigi, Iannaccione Giuliano
Alla fiera dell'Est
Alla fiera dell'Est

Luzzati Emanuele, Branduardi Angelo
La storia degli uomini. Con un monologo di Dario Fo sugli ultimi anni
La storia degli uomini. Con un monologo ...

Gianni Rodari, Paolo Cardoni