Il mito Coca-Cola

Il mito Coca-Cola

La Coca-Cola sfugge a una delle leggi elementari della fisica: è un liquido con una forma rigidamente definita: quella della sua bottiglietta. Quella bottiglietta, uno dei pochissimi manufatti che quasi tutti gli esseri umani conoscono e identificano, è uno dei principali totem dell'era planetaria, adottato da tutte le società qualunque sia il loro regime politico, la loro cultura o il loro livello di sviluppo. Forse questa sua vocazione simbolica universale è dovuta al suo sincretismo formale: essa concilia i vincoli funzionali con la libertà espressiva, il principio di realtà con il principio di piacere, le sinuosità femminili con l'erezione fallica... Jean-Pierre Keller, che ha fatto della famosa bottiglietta l'unico pezzo di un museo immaginario, l'analizza da archeologo, ne ricostruisce la genealogia, ne decifra i significati, come se si trattasse del solo oggetto lasciato sulla spiaggia della nostra modernità dalla frizzante, marea bruna. Il testo è accompagnato da una ricca iconografia in cui le foto prese in America latina da Luc Chessex funzionano da contrappunto, mostrando l'altra faccia del mito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Output: english. English for computer science. Per le Scuole superiori
Output: english. English for computer sc...

Paolo E. Balboni, Gianfranco Porcelli
Pablo Picasso
Pablo Picasso

Del Monte, Mayte
Parcours
Parcours

Romana Cortesi, De Biasi Rosemarie
Parole chiare-1-2-3 numeri per te. Per la Scuola elementare
Parole chiare-1-2-3 numeri per te. Per l...

Giovanni Sale, Massimo Grazzini
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per la 1ª classe elementare
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per...

Franco Garbellini, Maria Larosa
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per la 2ª classe elementare
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per...

Franco Garbellini, Maria Larosa
Parole per te-1-2-3 numeri per te. Per la Scuola elementare
Parole per te-1-2-3 numeri per te. Per l...

Giovanni Sale, Massimo Grazzini
Parole per giocare. Guida didattica per lo sviluppo del linguaggio verbale e l'accostamento alla lingua scritta
Parole per giocare. Guida didattica per ...

Daniela Cellie, Luisella Paoli, Odorico Serena
Parole per giocare. Percorso operativo per l'accostamento della lingua scritta nella scuola dell'infanzia
Parole per giocare. Percorso operativo p...

Daniela Cellie, Luisella Paoli
Pass Fce Class CD
Pass Fce Class CD

Collective