Open cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni '10

Open cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni '10

Dai grandi blockbuster che invadono le sale alle forme più marginali di prodotti presenti solo su Internet, dalle forme di riscrittura dei testi audiovisivi ai commenti dei cinefili della rete, dal fansubbing al marketing creativo, dal Machinima alle strategie di produttori e distributori, dalle questioni sul downloading ai nuovi pubblici creativi. Tutto questo, e ancora altro, è il cinema oggi. Accanto a un'ampia ricerca sui pubblici, il libro cerca di offrire uno sguardo analitico sui tanti e diversi aspetti che compongono il mondo dei rapporti fra cinema e Internet. Un'analisi fatta di tanti "carotaggi" su un terreno vasto e accidentato. Un primo sguardo su un panorama affascinante e intrigante. Come sempre, quando si parla di cinema.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di ecocardiografia
Manuale di ecocardiografia

Oh Jae, Tajik Jamil, Seward James
Guida bibliografica dell'insorgenza in Lombardia (1796-1814)
Guida bibliografica dell'insorgenza in L...

P. Martinucci, C. Barbesino, O. Sanguinetti
Pagine di celluloide. Letteratura e cinema in America latina
Pagine di celluloide. Letteratura e cine...

Gianluigi De Rosa, Marco Cipolloni
Schemi e regolamenti sull'applicazione del contratto
Schemi e regolamenti sull'applicazione d...

D. Vitali, Maurilio Segalini, I. Chiappalone, Mario Caldarini
La comunicazione aziendale
La comunicazione aziendale

Roberta Guerini, G. Cersosimo
Complicità
Complicità

Luigi Bernardi
La gestione del rischio aziendale. Erm - Enterprise risk management: modello di riferimento e alcune tecniche applicative
La gestione del rischio aziendale. Erm -...

Price Waterhouse Coopers, Associazione Italiana Internal