Open cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni '10

Open cinema. Scenari di visione cinematografica negli anni '10

Dai grandi blockbuster che invadono le sale alle forme più marginali di prodotti presenti solo su Internet, dalle forme di riscrittura dei testi audiovisivi ai commenti dei cinefili della rete, dal fansubbing al marketing creativo, dal Machinima alle strategie di produttori e distributori, dalle questioni sul downloading ai nuovi pubblici creativi. Tutto questo, e ancora altro, è il cinema oggi. Accanto a un'ampia ricerca sui pubblici, il libro cerca di offrire uno sguardo analitico sui tanti e diversi aspetti che compongono il mondo dei rapporti fra cinema e Internet. Un'analisi fatta di tanti "carotaggi" su un terreno vasto e accidentato. Un primo sguardo su un panorama affascinante e intrigante. Come sempre, quando si parla di cinema.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina a Cuba. La storia e le ricette
La cucina a Cuba. La storia e le ricette

D. Torres Delgado, G. Jimenez Soler, Natalia Bolìvar Arostegui
Storia e memoria di un massacro ordinario. La memoria divisa. Civitella della Chiana 29 giugno 1944-94. Con videocassetta
Storia e memoria di un massacro ordinari...

Silvia Paggi, Giovanni Contini
Partigiani a Roma. Le radici e le ali. Con videocassetta
Partigiani a Roma. Le radici e le ali. C...

Fabio Grimaldi, Luca Soda, S. Garasi
Il padre e lo straniero
Il padre e lo straniero

Giancarlo De Cataldo