Nouvelle vague. Forme, motivi, questioni

Nouvelle vague. Forme, motivi, questioni

Fenomeno complesso, situato all'incrocio di congiunture multiple e differenti, la Nouvelle Vague è stato uno dei momenti più alti ed intensi della storia del cinema e in quella storia ha lasciato un segno profondo. Questo libro raccoglie ed integra gli atti del Convegno Internazionale 50 fois Nouvelle Vague, svoltosi a Roma, presso l'Ambasciata di Francia in Italia, il 17 e 18 febbraio 2009, nella ricorrenza dei cinquant.anni della cosiddetta nascita pubblica della Nouvelle Vague, a Cannes nel maggio del 1959. Il convegno ha costituito la seconda tappa di un più ampio ciclo di convegni internazionali promossi dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dedicati alle stagioni cruciali o più semplicemente esemplari di ciò che siamo soliti chiamare il cinema moderno. Sulla scorta del lavoro già effettuato nel convegno d'avvio, incentrato sul neorealismo italiano, ci si era prefissi il compito, a un tempo elementare e ambizioso, di promuovere un'indagine volta ad osservare per quali vie la Nouvelle Vague fosse ancora capace oggi di dar da pensare, di presentarsi come un territorio il cui attraversamento storico, critico, teorico, fuori da ogni mitologia e mitografia, fosse ancora produttivo e pregnante. I lavori di quell'inverno 2009 hanno così interrogato la Nouvelle Vague rileggendone forme, motivi, questioni a partire da percorsi diversi, approcci e metodologie dissimili, interpretazioni anche molto differenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti a DOP
Racconti a DOP

Cornia Ugo, Macchiavelli Loriano, Bergonzoni Alessandro
Dimensione religiosa dell'educazione nella scuola cattolica. Lineamenti per la riflessione e la revisione
Dimensione religiosa dell'educazione nel...

Congregazione per l'educazione
La vergine Maria nella formazione intellettuale e spirituale. Ai rettori dei seminari e ai presidi delle facoltà teologiche
La vergine Maria nella formazione intell...

Congregazione per l'educazione
Cratilo
Cratilo

Platone Platone, E. Riverso
La risposta psicoterapeutica
La risposta psicoterapeutica

Loperfido Eustachio, Mariotti Mauro, Rigon Giancarlo
La chiesa di fronte al razzismo. Per una società più fraterna
La chiesa di fronte al razzismo. Per una...

Commissione pontificia iustiti
Comunione, comunità e disciplina ecclesiale
Comunione, comunità e disciplina eccles...

CEI, Conferenza episcopale italiana