Ostelvio Celestini. La léngua vitorbese

Ostelvio Celestini. La léngua vitorbese

Era, questo dedicato alla poesia dialettale di Ostelvio Celestini (1934-2020), un libro necessario: perché di una tradizione il cui solco fu originariamente delineato (erano gli anni '30) da Enrico Canevari e poi a seguire - a partire dagli anni '60-'70, in un'Italia che freneticamente andava cambiando volto, smemorandosi delle proprie radici storico-culturali - da Emilio Maggini ed Edilio Mecarini (ciascuno dei tre dedicatario di una delle edizioni del concorso a premi La léngua vitorbese), Ostelvio ha rappresentato il naturale sviluppo e affinamento in termini di autocoscienza del fare e del pensare la poesia dialettale
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di matematica per l'ingegneria agraria e le scienze ambientali
Esercizi di matematica per l'ingegneria ...

De Vincenzi Matteo, Benincasa Fabrizio
Addomesticare l'infinito
Addomesticare l'infinito

Casiro Francis, Deledicq André
Le cifre nel mondo
Le cifre nel mondo

A. Lissoni, André Deledicq
I primi dieci anni (1990-1999) del Convegno-minicorso di storia della matematica presso il Dipartimento di matematica dell'Università della Calabria
I primi dieci anni (1990-1999) del Conve...

Luca Dell'Aglio, Luigi Maierù
Profili di algebra
Profili di algebra

Vincenzo, Di Maria
Aritmetica di base
Aritmetica di base

Levi Sandro, Di Sieno Simonetta
Lineamenti di matematica. Progetto Igea. Per il biennio degli Ist. tecnici commerciali e il Liceo tecnico vol.2
Lineamenti di matematica. Progetto Igea....

Nella Dodero, Paolo Baroncini, Roberto Manfredi
Analisi matematica 1
Analisi matematica 1

Giovanni Emmanuele