Ostelvio Celestini. La léngua vitorbese

Ostelvio Celestini. La léngua vitorbese

Era, questo dedicato alla poesia dialettale di Ostelvio Celestini (1934-2020), un libro necessario: perché di una tradizione il cui solco fu originariamente delineato (erano gli anni '30) da Enrico Canevari e poi a seguire - a partire dagli anni '60-'70, in un'Italia che freneticamente andava cambiando volto, smemorandosi delle proprie radici storico-culturali - da Emilio Maggini ed Edilio Mecarini (ciascuno dei tre dedicatario di una delle edizioni del concorso a premi La léngua vitorbese), Ostelvio ha rappresentato il naturale sviluppo e affinamento in termini di autocoscienza del fare e del pensare la poesia dialettale
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Alguer
L'Alguer

Nughes Antonio
Maddalena
Maddalena

S. Biondi, Fernanda de Camargo-Moro
Bari fra dialetto e poesia
Bari fra dialetto e poesia

Caratù Pasquale, Pegorari Daniele M., Rubano Anna
Mirtos
Mirtos

Pavlos Màtesis, M. De Rosa