1915-1918. «Dove sei stato mio bell'alpino?» Diario di un mestrino al fronte e della sua città in guerra

1915-1918. «Dove sei stato mio bell'alpino?» Diario di un mestrino al fronte e della sua città in guerra

Un ragazzo di umili origini, però con una cultura superiore a quella dei suoi coetanei, imbevuto di ideali risorgimentali e mazziniani, che porta in guerra, nel suo zainetto, i libri di Dante, Mazzini, Carducci, D'Annunzio. Ecco chi è Francesco Calmasini, che partecipa come alpino alla prima guerra mondiale, raccontando nei suoi diari quanto accade. E accanto alla sua storia viene raccontata quella, parallela, di Mestre, e della sua famiglia, per far capire come viveva, in quel tempo di guerra, la città. Con il contributo di Pericle Calmasini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fuga dalla notte
Fuga dalla notte

Giovanni Bernardini
Il grifo. Storia di una rivista
Il grifo. Storia di una rivista

Mauro Paganelli, Vincenzo Mollica
Isola gentile
Isola gentile

Sergio Toppi
Opere prime. 6.
Opere prime. 6.

Paolo Eleuteri Serpieri
Bestiario
Bestiario

Pazienza Andrea