1915-1918. «Dove sei stato mio bell'alpino?» Diario di un mestrino al fronte e della sua città in guerra

1915-1918. «Dove sei stato mio bell'alpino?» Diario di un mestrino al fronte e della sua città in guerra

Un ragazzo di umili origini, però con una cultura superiore a quella dei suoi coetanei, imbevuto di ideali risorgimentali e mazziniani, che porta in guerra, nel suo zainetto, i libri di Dante, Mazzini, Carducci, D'Annunzio. Ecco chi è Francesco Calmasini, che partecipa come alpino alla prima guerra mondiale, raccontando nei suoi diari quanto accade. E accanto alla sua storia viene raccontata quella, parallela, di Mestre, e della sua famiglia, per far capire come viveva, in quel tempo di guerra, la città. Con il contributo di Pericle Calmasini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sarti Antonio e l'assassino
Sarti Antonio e l'assassino

Loriano Macchiavelli, Sandro Toni
La cliente
La cliente

Josiane Balasko
Giù le mani! L'altra America sfida potenti e prepotenti
Giù le mani! L'altra America sfida pote...

Michael Moore, Paola Bertante
Le parole che non ti ho detto
Le parole che non ti ho detto

Nicholas Sparks, A. Petrelli